SOL
SOL

Prezzo di Solana

$125,69
-$5,1800
(-3,96%)
Variazione di prezzo nelle ultime 24 ore
USDUSD
Come ti senti oggi circa i SOL?
Condividi i tuoi sentimenti qui mettendo un pollice in su se ti senti rialzista per quanto riguarda la criptovaluta o un pollice in giù se ti senti ribassista.
Vota per vedere i risultati

Informazioni sul mercato di Solana

Capitalizzazione di mercato
La capitalizzazione di mercato viene calcolata moltiplicando l'offerta circolante di una criptovaluta per il suo ultimo prezzo.
Capitalizzazione di mercato = Offerta circolante x Ultimo prezzo
Offerta circolante
L'importo totale di una criptovaluta disponibile pubblicamente sul mercato.
Grado di capitalizzazione di mercato
Il ranking di una criptovaluta in termini di valore della capitalizzazione di mercato.
Massimo storico
Il prezzo massimo di una criptovaluta raggiunto nella sua cronologia di trading.
Minimo storico
Il prezzo minimo di una criptovaluta raggiunto nella sua cronologia di trading.
Capitalizzazione di mercato
$64,46B
Offerta circolante
512.026.712 SOL
85,73% di
597.237.692 SOL
Grado di capitalizzazione di mercato
--
Audit
CertiK
Ultimo audit: 26 set 2022
Massimo ultime 24 ore
$132,30
Minimo ultime 24 ore
$125,43
Massimo storico
$295,90
-57,53% (-$170,21)
Ultimo aggiornamento: 19 gen 2025
Minimo storico
$0,31000
+40.445,16% (+$125,38)
Ultimo aggiornamento: 29 ott 2020

Calcolatore SOL

USDUSD
SOLSOL

Il prezzo oggi dei Solana in USD

Il prezzo attuale di Solana è $125,69. Nelle ultime 24 ore, Solana è diminuito di -3,96%. Al momento ha un'offerta circolante di 512.026.712 SOL e un'offerta massima di 597.237.692 SOL, assegnando una capitalizzazione di mercato completamente diluita di $64,46B. Al momento, la criptovaluta Solana detiene la posizione 0 nei ranking di capitalizzazione di mercato. Il prezzo Solana/USD è aggiornato in tempo reale.
Oggi
-$5,1800
-3,96%
7 giorni
-$5,6000
-4,27%
30 giorni
-$16,5900
-11,67%
3 mesi
-$64,2600
-33,83%

Informazioni su Solana (SOL)

4.3/5
Certik
4.6
28/03/2025
CyberScope
4.4
29/03/2025
TokenInsight
3.8
14/03/2025
Il rating fornito è un rating aggregato raccolto da OKX dalle fonti date e ha scopo puramente informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei rating. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme e possono perdere tutto il loro valore. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso. I tuoi asset digitali non sono coperti da garanzia contro potenziali perdite. I rendimenti storici non rappresentano un'indicazione di rendimenti futuri. OKX non garantisce alcun rimborso di capitale o interessi. OKX non garantisce il rimborso del capitale o dell'interesse. Valuta attentamente se fare trading o mantenere asset digitali è idoneo per te alla luce delle tue condizioni finanziarie. Consulta il tuo professionista legale/fiscale/di investimenti in caso di domande sulle tue circostanze specifiche.
Mostra di più
  • Sito web ufficiale
  • White paper
  • Github
  • Block explorer
  • Informazioni sui siti Web di terze parti
    Informazioni sui siti Web di terze parti
    Utilizzando il sito Web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto e regolato dai termini del sito TPW. Salvo espressa indicazione scritta, OKX e le sue affiliate ("OKX") non sono in alcun modo associati al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non sia responsabile per eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivante dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'utilizzo di un TPW potrebbe comportare una perdita o una riduzione dei tuoi asset.

Solana si descrive come una rete di terza generazione progettata per risolvere il cosiddetto trilemma della blockchain, la famigerata impresa difficile di migliorare le prestazioni senza compromettere la decentralizzazione e la sicurezza. Solana potrebbe avere successo laddove le blockchain di prima e seconda generazione hanno avuto difficoltà introducendo metodologie innovative per ottimizzare la velocità di una rete blockchain e mantenendo, al contempo, un alto livello di decentralizzazione.

La decisione di Solana di concentrarsi sul trovare un equilibrio tra velocità, sicurezza e decentralizzazione deriva dalla necessità di creare ambienti che rendono possibile il lancio di applicazioni decentralizzate (DApp) di livello mondiale. L'obiettivo è quello di fornire una rete blockchain per aiutare le DApp a ottenere le stesse funzionalità e la stessa esperienza utente offerte dalle controparti centralizzate.

L'ecosistema Solana ha SOL come valuta base, che gli utenti possono usare per effettuare pagamenti, saldare le commissioni correlate e partecipare all'economia dello staking della rete. L'asset digitale è anche doppio rispetto alla valuta di governance di Solana. In sostanza, gli holder di SOL possono votare proposte che, a loro volta, determinano il tipo di modifiche e aggiornamenti adottato dall'ecosistema Solana.

Come funziona Solana

Come la maggior parte delle blockchain, Solana si basa su un algoritmo di consenso. Tali algoritmi garantiscono che le blockchain non richiedono entità intermediarie come Visa o PayPal per eseguire e convalidare le transazioni. Tuttavia, piuttosto che scegliere il protocollo di consenso Proof of Work (PoW) ad alta intensità energetica e più lento come Bitcoin, Solana ha adottato un'alternativa più dinamica che consente operazioni altamente scalabili ed ecosostenibili.

Nello specifico, il sistema di consenso dinamico di Solana combina il protocollo Proof of History (PoH) progettato internamente e il noto modello Proof of Stake (PoS). PoH crea un registro storico di eventi e transazioni e consente al sistema di elaborare le transazioni in modo più rapido ed efficiente.

Dotata di questi due meccanismi di consenso, Solana potrebbe elaborare fino a 50.000 transazioni al secondo, motivo per cui spesso viene chiamata "Visa del mondo delle criptovalute". Si tratta di un'impresa eccezionale, considerando che Ethereum, la più popolare blockchain basata su applicazioni, al momento ha un TPS massimo teorico di 119. Secondo Solana, sono in corso sviluppi per aumentare l'attuale dimensione massima delle transazioni possibile sulla rete, adesso pari a 1.232 byte. QUIC, un protocollo di prelievo di transazione basato su Google attualmente in uso sulla beta della mainnet di Solana, potrebbe essere la chiave per sbloccare una dimensione maggiore delle transazioni.

Solana fornisce uno strumento di sviluppo flessibile che supporta tre linguaggi di programmazione popolari: Rust, C e C++. Solana ha anche messo in evidenza gli sforzi della community per consentire la scrittura di programmi on chain in altri linguaggi come Python tramite Seahorse. I sostenitori di Solana sostengono che la possibilità di scrivere codici di smart contract con più linguaggi di programmazione aiuterà gli sviluppatori ad accedere a un ambiente di sviluppo più familiare e flessibile, a differenza di quello che abbiamo sulle blockchain con i linguaggi per smart contract nativi.

Inoltre, la blockchain Solana ha un protocollo di proliferazione dei blocchi chiamato Turbine che rende la distribuzione dei dati più veloce in rete. Infine, Solana utilizza Gulf Stream, un protocollo di invio di transazioni senza Mempool che consente ai validatori di eseguire prima le transazioni.

Le transazioni ad alta velocità e a basso costo di Solana la rendono una piattaforma interessante per applicazioni DeFi. Supporta vari progetti DeFi, tra cui exchange decentralizzati (DEX), piattaforme di assunzione e concessione di prestiti e protocolli di yield farming. Inoltre, grazie alla sua capacità di gestire un gran numero di transazioni al secondo, Solana è una piattaforma adatta ai giochi basati su blockchain. Gli sviluppatori possono creare giochi interattivi e scalabili su Solana che offrono ricompense in SOL o altri token.

Prezzo e tokenomics di SOL

Introdotto a marzo 2020, SOL inizialmente è stato venduto a 0,22 dollari ai sostenitori tramite un'asta pubblica, generando 1,76 milioni di dollari. Il successivo aumento di valore di Solana ha portato a un significativo round di vendita di token privati nel giugno 2021, generando un notevole importo di 314 milioni di dollari per Solana Labs. I fondi raccolti in questo round sono destinati allo sviluppo e alla promozione di un solido e ampio ecosistema di finanza decentralizzata (DeFi) sulla blockchain Solana.

Negli anni, il team di Solana ha condotto cinque round di finanziamento, partendo da una fase iniziale di raccolta fondi di 3,17 milioni di dollari, seguita da tre round di finanziamenti privati che alla fine hanno raggiunto i 20 milioni di dollari della serie A. Poi sono stati raccolti 1,76 milioni di dollari attraverso un'asta pubblica a marzo 2022 con CoinList. Questi sforzi di finanziamento hanno spinto la crescita di Solana rendendola fondamentale nello spazio delle blockchain.

Il prezzo di SOL ha raggiunto il suo massimo storico di 259,69 dollari il 7 novembre 2021. Anche se il prezzo di Solana è crollato bruscamente ed è ristagnato negli anni successivi, l'ultima parte del 2023 ha registrato un aumento rialzista dei token. I prezzi SOL hanno superato per la prima volta i 100 dollari in quasi due anni alla fine del gennaio 2024 e hanno continuato a salire fino a 195,72 dollari il 24 marzo 2024. Diversi fattori hanno contribuito all'aumento del prezzo di Solana, ma molti commentatori lo attribuiscono alla crescente forza della rete. Solana ha superato la blockchain di smart contract rivale Ethereum per il volume di exchange decentralizzato (DEX) durante il mese di marzo 2024 a causa di un flusso di attività intorno alle memecoin basate su Solana e di un volume superiore al valore totale bloccato per Solana.

Strumenti e tecnologie chiave nell'ecosistema Solana

Introdotto a ottobre 2021, l'aggregatore swap Jupiter da molti è considerato una parte influente del successo di Solana. Jupiter aggrega la liquidità per Solana, aiutando gli utenti a trovare i prezzi migliori con volatilità e slippage minimi.

Nel frattempo, Magic Eden è il più grande marketplace di token non fungibili (NFT) su Solana. La piattaforma consente agli utenti di acquistare, vendere e coniare oggetti da collezione digitali e fornisce anche varie risorse per aiutare gli sviluppatori a costruire i propri progetti. Anche se Magic Eden è un importante marketplace NFT sulla rete Solana, supporta anche altre blockchain tra cui Polygon, Base, Ethereum e Ordinals di Bitcoin.

Un altro strumento chiave nell'ecosistema Solana è Pyth Network. Questo oracolo blockchain consente agli smart contract di interagire con i dati dei prezzi del mondo reale in tempo reale. I dati vengono raccolti da un'ampia quantità di fonti tra cui exchange, market maker e fornitori di servizi finanziari. Significativamente, Pyth Network può trovare e pubblicare dati off chain on chain, fornendo alle DApp (e ai loro utenti) l'accesso ai dati di mercato ad alta fedeltà in tempo reale.

Distribuzione di SOL

L'offerta iniziale di SOL, per un totale di 500.000 token, è stata distribuita tra le varie entità coinvolte nei primi round di finanziamento di Solana. Nello specifico, una parte è stata allocata per gli investitori della fase iniziale di raccolta fondi, mentre un'altra quota è stata riservata ai partecipanti dei round di serie A. Inoltre, alcuni token sono stati venduti in una vendita pubblica e una parte è stata distribuita tra i membri del team dei fondatori che hanno contribuito allo sviluppo del progetto. Anche la Solana Foundation, un'entità no-profit che supporta le iniziative di Solana, ha ricevuto la sua quota di token. Infine, un fondo di riserva della community, gestito dalla Solana Foundation, ha ricevuto anche una parte dell'offerta iniziale per supportare la community di Solana più ampia.

Informazioni sui fondatori

Anatoly Yakovenko, ingegnere informatico, ha introdotto Solana nel 2017 quando ha pubblicato un white paper in cui ha proposto il concetto di Proof of History e come questo può ottimizzare il throughput delle blockchain. Prima di entrare nell'ecosistema blockchain, Yakovenko ha lavorato presso Qualcomm e Dropbox come ingegnere informatico.

Dopo aver presentato il progetto Solana, Yakovenko ha collaborato con uno dei suoi ex colleghi di Qualcomm, Greg Fitzgerald, per fondare insieme Solana Labs, la società di sviluppo software responsabile della creazione e del mantenimento della rete blockchain basata su Proof of History. Yakovenko e Fitzgerald hanno poi reclutato altri ex colleghi di Qualcomm.

Mostra di più
Mostra di meno

Social

Post
Numero di post che menzionano un token nelle ultime 24 ore. Questo può aiutare a valutare il livello di interesse verso questo token.
Collaboratori
Numero di persone che hanno pubblicato post su un token nelle ultime 24 ore. Un numero maggiore di collaboratori può suggerire prestazioni del token migliorate.
Interazioni
Somma del coinvolgimento online relativo ai social nelle ultime 24 ore, come Mi piace, commenti e repost. Livelli di coinvolgimento elevati possono indicare un forte interesse per un token.
Sentiment
Punteggio percentuale che riflette il sentiment del post nelle ultime 24 ore. Un punteggio percentuale elevato è correlato a un sentiment positivo e può indicare prestazioni di mercato migliorate.
Classifica del volume
Il volume riflette il volume successivo nelle ultime 24 ore. Un ranking con volume più elevato riflette la posizione favorita di un token rispetto ad altri token.
Nelle ultime 24 ore ci sono stati 73.733 nuovi post che parlavano di Solana, creati da 27.703 collaboratori, e l'engagement online totale ha raggiunto 34 Mln interazioni sui social. Al momento il punteggio di sentiment per Solana è di 86%. Rispetto a tutte le altre criptovalute, al momento il volume di post per Solana si trova in 141 posizione. Tieni d'occhio le modifiche alle metriche social, in quanto potrebbero indicare l'influenza di Solana.
Offerto da LunarCrush
Post
73.733
Collaboratori
27.703
Interazioni
34.204.690
Sentiment
86%
Classifica del volume
#141

X

Post
61.165
Interazioni
23.807.216
Sentiment
86%

Domande frequenti relative al prezzo di Solana

Cos'è Solana?
Solana è una rete blockchain focalizzata sulla fornitura di un'incredibile velocità delle transazioni senza compromettere la sicurezza o la decentralizzazione. Come Ethereum, Solana offre l'infrastruttura di smart contract necessaria per lanciare ed eseguire token e applicazioni decentralizzate.
Come funziona Solana?

Solana combina il protocollo Proof-of-History e il meccanismo PoS per creare uno strumento dinamico e straordinariamente veloce per ottenere il consenso e trasferire valore sulla blockchain.


Da un lato, il protocollo Proof-of-History consente la sincronia di tutti i computer connessi alla rete Solana e determina l'ordine cronologico dei dati storici. Dall'altro lato, PoS gestisce i processi relativi alla selezione dei validatori e all'assegnazione di attività ad essi.

SOL è un buon investimento?

In base ai grafici di Solana, SOL ha prodotto rendimenti impressionanti per i primi investitori. Anche se gran parte dei guadagni nel prezzo di Solana sono derivati dalla tendenza di rialzo della criptovaluta prevalente, dobbiamo considerare l'impatto della sua infrastruttura di blockchain innovativa e la sua capacità di 50.000 TPS.


Al momento, solo alcune blockchain possono vantare il throughput offerto da Solana. Pertanto, è un'alternativa ideale alla blockchain Ethereum. Quindi, se Solana mantiene il suo ruolo di spicco nelle criptovalute, SOL potrebbe continuare a stupire. Ciononostante, non è possibile stabilire in che modo alcuni fattori limitanti, tra cui le interruzioni ricorrenti, influiranno sulla fattibilità a lungo termine di SOL.


Tuttavia, come tutte le criptovalute, SOL è volatile e comporta rischi di investimento. Quindi, prima di procedere con un investimento, dovresti effettuare le tue ricerche (DYOR) e valutare la tua propensione al rischio prima di continuare.

Come posso mettere in stake SOL?

Solana supporta lo staking, motivo per cui gli holder ottengono ricompense di blocco quando assumono il ruolo di validatori. Tieni presente che i validatori devono avere un livello relativamente alto di competenze tecniche. Ecco perché molti partecipanti preferiscono delegare i propri stake ai nodi che soddisfano i requisiti tecnici per un validatore. Più stake vengono delegati a un nodo, maggiori saranno le probabilità di diventare un validatore.


In alternativa, puoi ignorare tutte le difficoltà dello staking on-chain mettendo in staking i tuoi token SOL su OKX.

A quanto corrisponde 1 Solana oggi?
Al momento, un Solana vale $125,69. Per risposte e informazioni approfondite sull'azione sui prezzi di Solana, sei nel posto giusto. Esplora i grafici Solana più recenti e fai trading in modo responsabile con OKX.
Che cosa sono le criptovalute?
Le criptovalute, ad esempio Solana, sono asset digitali che operano su un ledger pubblico chiamato blockchain. Scopri di più su monete e token offerti su OKX e sui loro diversi attributi, inclusi prezzi e grafici in tempo reale.
Quando è stata inventata la criptovaluta?
A seguito della crisi finanziaria del 2008, l'interesse nei confronti della finanza decentralizzata è cresciuto. Bitcoin ha offerto una nuova soluzione imponendosi come asset digitale sicuro su una rete decentralizzata. Da allora, sono stati creati anche molti altri token come Solana.
Il prezzo di Solana aumenterà oggi?
Dai un'occhiata alla nostra pagina di previsione sul prezzo di Solana per prevedere i prezzi futuri e determinare i tuoi target di prezzo.

Informativa ESG

Le normative ESG (Environmental, Social and Governance) per gli asset di criptovaluta hanno lo scopo di gestire il loro impatto ambientale (ad es., attività minerarie dispendiose in termini di energia), promuovere la trasparenza e garantire pratiche di governance etiche per allineare l'industria delle criptovalute ai più ampi obiettivi di sostenibilità e sociali. Queste normative incoraggiano la conformità agli standard che riducono i rischi e favoriscono la fiducia negli asset digitali.
Dettagli degli asset
Nome
OKcoin Europe LTD
Identificatore dell'entità legale pertinente
54930069NLWEIGLHXU42
Nome dell'asset di criptovaluta
Solana SOL
Meccanismo di consenso
Solana uses a unique combination of Proof of History (PoH) and Proof of Stake (PoS) to achieve high throughput, low latency, and robust security. Here’s a detailed explanation of how these mechanisms work: Core Concepts 1. Proof of History (PoH): Time-Stamped Transactions: PoH is a cryptographic technique that timestamps transactions, creating a historical record that proves that an event has occurred at a specific moment in time. Verifiable Delay Function: PoH uses a Verifiable Delay Function (VDF) to generate a unique hash that includes the transaction and the time it was processed. This sequence of hashes provides a verifiable order of events, enabling the network to efficiently agree on the sequence of transactions. 2. Proof of Stake (PoS): Validator Selection: Validators are chosen to produce new blocks based on the number of SOL tokens they have staked. The more tokens staked, the higher the chance of being selected to validate transactions and produce new blocks. Delegation: Token holders can delegate their SOL tokens to validators, earning rewards proportional to their stake while enhancing the network's security. Consensus Process 1. Transaction Validation: Transactions are broadcast to the network and collected by validators. Each transaction is validated to ensure it meets the network’s criteria, such as having correct signatures and sufficient funds. 2. PoH Sequence Generation: A validator generates a sequence of hashes using PoH, each containing a timestamp and the previous hash. This process creates a historical record of transactions, establishing a cryptographic clock for the network. 3. Block Production: The network uses PoS to select a leader validator based on their stake. The leader is responsible for bundling the validated transactions into a block. The leader validator uses the PoH sequence to order transactions within the block, ensuring that all transactions are processed in the correct order. 4. Consensus and Finalization: Other validators verify the block produced by the leader validator. They check the correctness of the PoH sequence and validate the transactions within the block. Once the block is verified, it is added to the blockchain. Validators sign off on the block, and it is considered finalized. Security and Economic Incentives 1. Incentives for Validators: Block Rewards: Validators earn rewards for producing and validating blocks. These rewards are distributed in SOL tokens and are proportional to the validator’s stake and performance. Transaction Fees: Validators also earn transaction fees from the transactions included in the blocks they produce. These fees provide an additional incentive for validators to process transactions efficiently. 2. Security: Staking: Validators must stake SOL tokens to participate in the consensus process. This staking acts as collateral, incentivizing validators to act honestly. If a validator behaves maliciously or fails to perform, they risk losing their staked tokens. Delegated Staking: Token holders can delegate their SOL tokens to validators, enhancing network security and decentralization. Delegators share in the rewards and are incentivized to choose reliable validators. 3. Economic Penalties: Slashing: Validators can be penalized for malicious behavior, such as double-signing or producing invalid blocks. This penalty, known as slashing, results in the loss of a portion of the staked tokens, discouraging dishonest actions.
Meccanismi di incentivi e commissioni applicabili
Solana uses a combination of Proof of History (PoH) and Proof of Stake (PoS) to secure its network and validate transactions. Here’s a detailed explanation of the incentive mechanisms and applicable fees: Incentive Mechanisms 4. Validators: Staking Rewards: Validators are chosen based on the number of SOL tokens they have staked. They earn rewards for producing and validating blocks, which are distributed in SOL. The more tokens staked, the higher the chances of being selected to validate transactions and produce new blocks. Transaction Fees: Validators earn a portion of the transaction fees paid by users for the transactions they include in the blocks. This provides an additional financial incentive for validators to process transactions efficiently and maintain the network's integrity. 5. Delegators: Delegated Staking: Token holders who do not wish to run a validator node can delegate their SOL tokens to a validator. In return, delegators share in the rewards earned by the validators. This encourages widespread participation in securing the network and ensures decentralization. 6. Economic Security: Slashing: Validators can be penalized for malicious behavior, such as producing invalid blocks or being frequently offline. This penalty, known as slashing, involves the loss of a portion of their staked tokens. Slashing deters dishonest actions and ensures that validators act in the best interest of the network. Opportunity Cost: By staking SOL tokens, validators and delegators lock up their tokens, which could otherwise be used or sold. This opportunity cost incentivizes participants to act honestly to earn rewards and avoid penalties. Fees Applicable on the Solana Blockchain 7. Transaction Fees: Low and Predictable Fees: Solana is designed to handle a high throughput of transactions, which helps keep fees low and predictable. The average transaction fee on Solana is significantly lower compared to other blockchains like Ethereum. Fee Structure: Fees are paid in SOL and are used to compensate validators for the resources they expend to process transactions. This includes computational power and network bandwidth. 8. Rent Fees: State Storage: Solana charges rent fees for storing data on the blockchain. These fees are designed to discourage inefficient use of state storage and encourage developers to clean up unused state. Rent fees help maintain the efficiency and performance of the network. 9. Smart Contract Fees: Execution Costs: Similar to transaction fees, fees for deploying and interacting with smart contracts on Solana are based on the computational resources required. This ensures that users are charged proportionally for the resources they consume.
Inizio del periodo di riferimento dell'informativa
2024-03-27
Fine del periodo di riferimento dell'informativa
2025-03-27
Report sull'energia
Utilizzo di energia
5365500.00000 (kWh/a)
Utilizzo di energia rinnovabile
14.770208242 (%)
Intensità energetica
0.00000 (kWh)
Metodologie e fonti di energia principali
To determine the proportion of renewable energy usage, the locations of the nodes are to be determined using public information sites, open-source crawlers and crawlers developed in-house. If no information is available on the geographic distribution of the nodes, reference networks are used which are comparable in terms of their incentivization structure and consensus mechanism. This geo-information is merged with public information from the European Environment Agency (EEA) and thus determined.
Metodologie e fonti di energia
For the calculation of energy consumptions, the so called “bottom-up” approach is being used. The nodes are considered to be the central factor for the energy consumption of the network. These assumptions are made on the basis of empirical findings through the use of public information sites, open-source crawlers and crawlers developed in-house. The main determinants for estimating the hardware used within the network are the requirements for operating the client software. The energy consumption of the hardware devices was measured in certified test laboratories. When calculating the energy consumption, we used - if available - the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) to determine all implementations of the asset of question in scope and we update the mappings regulary, based on data of the Digital Token Identifier Foundation.
Report sulle emissioni
Emissioni DLT GHG Scope 1 - Controllato
0.00000 (tCO2e/a)
Emissioni DLT GHG Scope 2 - Acquistato
1873.14310 (tCO2e/a)
Intensità GHG
0.00000 (kgCO2e)
Metodologie e fonti GHG principali
To determine the GHG Emissions, the locations of the nodes are to be determined using public information sites, open-source crawlers and crawlers developed in-house. If no information is available on the geographic distribution of the nodes, reference networks are used which are comparable in terms of their incentivization structure and consensus mechanism. This geo-information is merged with public information from the European Environment Agency (EEA) and thus determined.
Disclaimer
I contenuti social forniti in questa pagina ("Contenuti"), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tweet e statistiche forniti da LunarCrush, provengono da terze parti e vengono forniti "così come sono" esclusivamente a scopo informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei Contenuti e i Contenuti non rappresentano il punto di vista di OKX. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso. OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Valuta attentamente se fare trading o mantenere asset digitali è idoneo per te alla luce delle tue condizioni finanziarie. Consulta il tuo professionista legale/fiscale/di investimenti in caso di domande sulle tue circostanze specifiche. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di servizio e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.
Mostra di più

Calcolatore SOL

USDUSD
SOLSOL